Lo staff ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA si occupa della diagnosi e della cura delle patologie del sistema osteomuscolare ovvero lo scheletro, le articolazioni, i muscoli, i tendini.
Gli specialisti che visitano presso il Centro sono diretti dal dottor Claudio Zorzi dell’ Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, uno dei Centri italiani di riferimento per le patologie osteoarticolari degenerative e di origine traumatica.
Prestazioni:
- VISITA SPECIALISTICA ORTOPEDICA
- VISITA SPECIALISTICA ORTOPEDICA PEDIATRICA: consulenza specifica per diagnosi e cura di tutte le problematiche ortopediche congenite, acquisite ed evolutive dei bambini e ragazzi e delle deformità del rachide.
- INIEZIONI ENDOARTICOLARI, con utilizzo di sostanze terapeutiche per trattare, con rapido effetto, molteplici patologie dell’apparato locomotore.
- MEDICINA E CHIRURGIA GENERATIVA: si avvale di terapie biologiche che hanno come obiettivo quello di riparare la cartilagine, tessuto che riveste tutte le superfici articolari (ginocchio, anca, spalla e caviglia) danneggiata da un processo di usura (artrosi) o da tendini lesionati. I trattamenti biologici maggiormente impiegati sono il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e le CELLULE MENISCALI AUTOLOGHE DA TESSUTO ADIPOSO (LIPOGEMS).
- Il PRP (PLASMA RICCO DI PIASTRINE) consiste in un normale prelievo di sangue venoso del paziente dal quale, una volta centrifugato, si ottiene un composto concentrato di plasma e piastrine che viene direttamente iniettato nell’articolazione sotto guida radiografica. Il tutto si svolge in una stessa seduta, generalmente senza anestesia o anestetico locale. E’ indicato per patologie come tendinopatie e primi stadi infiammatori di lesioni cartilaginee e artrosi articolare.
- TRATTAMENTO DI CELLULE MENISCALI AUTOLOGHE DA TESSUTO ADIPOSO (LIPOGEMS). Si tratta di particolari cellule staminali (“primitive”) in grado di differenziarsi in varie cellule come quelle del tessuto adiposo, appunto, ma anche del tessuto osseo e della cartilagine. Il tessuto adiposo viene prelevato, con liposuzione in anestesia locale, dalla zona dell’addome o dei glutei. Infine, il grasso ottenuto viene microframmentato mediante un apposito strumento (Lipogems) ed iniettato nelle articolazioni.
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it