A Marzo Visita Osteometabolica e Densitometria per prevenire e curare l'OSTEOPOROSI
A MARZO VISITA OSTEOMETABOLICA ABBINATA A DENSITOMETRIA, PER SENSIBILIZZARE AL TEMA IMPORTANTE DELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI.
L’osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico molto diffusa che si caratterizza per una progressiva riduzione della massa ossea e per un'alterazione della micro-architettura scheletrica che portano ad una perdita della robustezza dell'osso tale da portare a fratture anche per traumi molto modesti.
E' una malattia silenziosa che molto spesso non si manifesta con sintomi particolari fino che non compaiono fratture ossee, anche per minimi traumi, a carico di vertebre, femore, polso, omero, coste.
I fattori che concorrono a determinare l’Osteoporosi sono molplici. Tra questi:
- predisposizione familiare
- stato ormonale (esempio Menopausa)
- stile di vita (alimentazione non corretta, scarsa attività fisica, abitudine al fumo e al consumo di alcool)
- utilizzo di numerosi farmaci che possono determinare riduzione della massa ossea (cortisonici, terapie ormonali, tireostatici, etc.)
- patologie concomitanti come per esempio malattie reumatiche infiammatorie o autoimmuni (artrite reumatoide, lupus, connettiviti, vasculiti, etc.)
- patologie gastroenterologiche infiammatorie (IBD, celiachia, malassorbimento, etc.
- endocrinopatie (ipertiroidismo, terapia sostitutiva, etc.)
- diabete mellito
- anoressia e altri disturbi alimentari
L'aspetto fondamentae è che l'osteoporosi e le relative fratture sono prevenibili e curabili con terapie sempre più mirate ed efficaci.
Infatti, l'esecuzione di una semplice MOC ( Densitometria) e la valutazione corretta dei fattori di rischio, integrati eventualmente con esami ematochimici , può evitare piacevoli e invalidanti conseguenze.
Per tutto il mese di marzo, possibilità di eseguire presso il Centro Diagnostico Terapeutico di Via S. Marco, VISITA OSTEOMETABOLICA e MOC (DENSITOMETRIA) alla tariffa di Euro 80,00.
I medici coinvolti nell'iniziativa:
- Dottor Antonio Marchetta, Responsabile del SERVIZIO DI REUMATOLOGIA dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
- Dottor Matteo Salgarello, Direttore del SERVIZIO DI MEDICINA NUCLEARE CON TERAPIA RADIOMETABOLICA dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Prenotazioni telefoniche:
- Cup 045-6013257 tasto 2 oppure
- Segreteria del Centro Diagnostico Terapeutico: 045-6014844
Richieste di prenotazioni online:
- Compilazione form CLICCA QUI
IL NUOVO PUNTO PRELIEVI DEL CENTRO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO "OSPEDALE SACRO CUORE"
Aprirà presto al pubblico il nuovo Punto Prelievi del Centro Diagnostico Terapeutico "Ospedale Sacro Cuore".
All'interno del Centro di Via San Marco 121 (Verona) sarà attivo il nuovo Punto Prelievi, presso cui sarà possibile effettuare esami di laboratorio in regime privato, senza presentare l’impegnativa del medico curante.
I prelievi eseguiti verranno analizzati dal Laboratorio di analisi di chimica clinica e Medicina Trasfusionale e dal Laboratorio di Microbiologia, situati presso l'IRCCS “Ospedale Sacro Cuore Don Calabria” di Negrar di Valpolicella.
I SERVIZI RIVOLTI AGLI UTENTI:
- prelievi di sangue per bambini a partire dai 7 anni di età
- prelievi di sangue per adulti
- consegna e raccolta di campioni biologici (feci e urine)
- tamponi faringei
- tamponi auricolari
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
tutti i giorni, dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 07:00 alle 10:00
MODALITA' DI ACCESSO:
- tramite prenotazione online attraverso il servizio “Zero Coda”
- senza prenotazione con accesso diretto allo sportello
IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO:
-
- Recarsi all'Accettazione del Centro Diagnostico Terapeutico "Ospedale Sacro Cuore" (PALAZZINA B). In caso di prenotazione online, l'orario dell'appuntamento e il codice di prenotazione verranno riportati sulla conferma di prenotazione.
- Allo sportello presentare:
– codice di prenotazione;
– tessera sanitaria. - Una volta effettuata l'accettazione, recarsi all'ambulatorio dedicato, come da indicazione della segretaria e attendere la propria chiamata.
NASCE UN NUOVO SERVIZIO A VERONA, L' AMBULATORIO AD ACCESSO DIRETTO
L’Ambulatorio ad Accesso Diretto (AAD) è rivolto ad adulti con problemi di salute non gravi ma che necessitano di una risoluzione in tempi brevi, con cure di qualità e senza il bisogno di ricorrere al Pronto Soccorso.
Di cosa ci occupiamo
- Problemi di salute non gravi, ma che richiedono attenzione nel breve periodo
- Traumi, patologie muscolo-scheletriche ed osteo-articolari di entità lieve o moderata
- Trattamento del dolore; infiltrazioni intrarticolari anche ecoguidate
- Diagnostica per Immagini
Orari di apertura
Il lunedì, il mercoledì e giovedì dalle 08:30 alle 12:30.
In sintesi, cosa offre l’AAD?
- L’accesso ad un servizio diagnostico-terapeutico con telefonata al 045-6014999 (da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 14:30)
- La disponibilità di un’equipe multidisciplinare composta da medici specialisti e infermieri dell’IRCCS Sacro Cuore – Don Calabria.
- La possibilità di effettuare nella stessa Struttura esami diagnostici e di laboratorio.
- La possibilità successiva di un piano di cura personalizzato con follow-up.
Clicca qui per maggiori informazioni
OTTOBRE IN ROSA, AL FIANCO DELLE DONNE.
- VISITA SENOLOGICA
- ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE
- MAMMOGRAFIA BILATERALE
- una prima parte in cui vengono raccolte tutte le informazioni utili per compilare un'anamnesi corretta della paziente
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO - OPEN DAY CON LA STAFF MULTIDISCIPLINARE DEL CENTRO ANTI FUMO
In occasione della GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO, si terrà un OPEN DAY GRATUITO insieme agli specialisti del CENTRO ANTI FUMO dell' Ircss Ospedale Sacro Cuore Don Calabria.
ll team interdisciplinare composto da psicologo, pneumologo e chirurgo toracico è a completa disposizione per fornire tutte le informazioni utili relative al percorso per smettere di fumare.
Recentemente infatti è stato istituito a Verona il Centro Antifumo.
Parteciperanno all'evento, previsto martedì 28 maggio dalle 17:00 alle 19:00
- dott. Giuseppe Deledda, Direttore della Psicologia Clinica
- dott.ssa Anastasia Zocca, psicologa
- dott. Carlo Pomari, Responsabile dell’ U.S. di Pneumologia;
- dott. Diego Gavezzoli, Direttore della U.O.S di Chirurgia Toracica
E' consigliabile prenotare, per riservare il proprio posto scrivendo all'indirizzo mail centroantifumo@sacrocuore.it
NUOVO SERVIZIO PER TUTTI I PAZIENTI:ELETTROCARDIOGRAMMA SENZA PRENOTAZIONE
- da lunedì a venerdì con orario continuato 07:30-14:00;
- sabato con orario continuato 07:30-12:30
- in segreteria: da lunedì a venerdì con orario continuato 07:30-19:30; sabato 07.30-12.30
- on line, consultando il proprio dossier sanitario
GIORNATA MONDIALE DEL SONNO
- disturbi del sonno
- apnee notturne
- narcolessia
A VERONA NASCE IL CAF - CENTRO ANTIFUMO
E' attivo presso la nostra Struttura il CENTRO ANTIFUMO, un percorso prevalentemente psicologico, che mira a migliorare lo stato di salute e la qualità di vita delle persone fumatrici.
Telefono: 045-6014844 oppure 045-6013257 (tasto 2) da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00
Mail: centroantifumo@sacrocuore.it
LA COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA' VERONESE AUDACE C5 VERONA
DA OLTRE DUE ANNI IL CENTRO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO "OSPEDALE SACRO CUORE" E' AL FIANCO DELLE ATLETE DELL' AUDACE CALCIO C5.
La Società veronese AUDACE C5 VERONA, promossa nel 2021 nel massimo campionato di calcio a 5 femminile, si affida alla nostra Struttura per effettuare visite agonistiche e test di Medicina dello Sport, sedute di Riabilitazione Ortopedica, training di allenamento ed esami di diagnostica per immagini.
Nelle foto la giocatrice della Nazionale Italiana ARIANNA POMPOSELLI, capitan LUANA PùTTOW e le compagne JESSICA NAIARA DOS SANTOS e e BENEDETTA DE ANGELIS durante le sessioni di allenamento, all'interno della palestra di Riabilitazione Ortopedica di Via S. Marco, 121 - Verona.
SABATO 07 OTTOBRE 2023 "INCONTRO CON I PAZIENTI REUMATICI", EVENTO GRATUITO APERTO AL PUBBLICO
Dott. Antonio Marchetta, Responsabile del Servizio di Reumatologia.