Gnatologia

La GNATOLOGIA si occupa dello studio e gestione di problematiche funzionali quali per esempio bruxismo, masticazione, deglutizione, respirazione, movimento mandibolare.

Attraverso l’utilizzo di dispositivi rimovibili, detti bite gnatologici, i nostri specialisti cercano di risolvere i sintomi legati alla disfunzione temporo-mandibolare.

Tale disfunzione – data generalmente da uno squilibrio di relazione tra dentatura, articolazione temporo-mandibolare e muscolatura masticatoria – genera sintomi più o meno specifici quali: cefalea, dolore nella regione dell’orecchio, fischi e rumori auricolari, dolore durante la masticazione, difficoltà ad aprire o chiudere la bocca, rumori articolari, artrosi delle articolazioni, cervicalgia… ed altri meno specifici.

L’applicazione del bite per lo più durante le ore notturne e la sua regolazione generalmente riportano le articolazioni e la muscolatura collegata ad uno stato di miglioramento funzionale che si associa alla scomparsa della sintomatologia.

Scopri ulteriori servizi del Centro Odontostomatologico