13-15 OTTOBRE 2023: GLI SPECIALISTI DELL'IRCSS OSPEDALE SACROCUORE PRESENTI A "COSMODONNA" PER PARLARE DI SALUTE AL FEMMINILE

Venerdì 13 ottobre alle ore 10:30 inaugurerà a Verona Fiere “Cosmodonna”, evento completamente rivolto al mondo femminile.
Le donne partecipanti potranno presenziare ai vari eventi organizzati tra cui convegni, laboratori, esibizioni e visitare gli stand con la possibilità di acquistare prodotti dai circa 400 espositori presenti.

Le aree tematiche di questa edizione:

  • Salute e benessere
  • Casa e decorazione
  • Moda
  • Taste experience
  • Sport e tempo libero
  • Impresa donna

Tra i numerosi eventi e seminari, saranno organizzati convegni con medici specialisti, per approfondire tematiche che riguardano la salute della donna, a 360°.

Ospiti di Cosmodonna anche tre medici del nostro Ospedale che interverranno condividendo le proprie conoscenze con il pubblico presente, a disposizione per rispondere ad eventuali domande.

- dott. Ssa Mara Albanese, ginecologa dell’unità di Ginecologia e Ostetricia diretta dal Dott. Marcello Ceccaroni

- dott.ssa Esther Campopiano, cardiologa emodinamista dell’Unità Operativa di Cardiologia diretta dal dott. Giulio Molon

- dott. Modestino Pezzella, senologo dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica diretta dal dott. Alberto Massocco.

Di seguito il programma degli interventi:

  • Venerdì 13/10/2023 dalle 12:00 alle 12:00 SALA EVENTI

Dott. Ssa Mara Albanese: “Endometriosi: vediamoci chiaro! Le verità scientifiche tra falsi miti e luoghi comuni”?

Verrà approfondito l’argomento endometriosi per sfatare falsi miti e luoghi comuni associati a questa patologia.

  • Sabato 14/10/2023 dalle 10:30 alle 11:30 SALA EVENTI

Dott.ssa Esther Campopiano: “Cuore Donna”

All’interno di questa sessione scientifico/divulgativa si parlerà di prevenzione, che sia primaria o secondaria, dedicata al “cuore delle donna”.

  • Domenica 15/10/2023 dalle 13:30 alle 14:30 SALA EVENTI

Dott. Modestino Pezzella: “La prevenzione del tumore al seno: dalla palpazione al test genetico. Quali armi a nostra disposizione?”

Il tumore al seno colpisce una donna su otto. Obiettivo di questo intervento è di fornire più informazioni precise possibili sulla prevenzione e fare divulgazione sui test attualmente a disposizione per la diagnosi precoce.

Biglietti prenotabili al link https://bit.ly/ospedalesacrocuore

Sconto immediato sul biglietto inserendo il nostro codice riduzione: 𝗖𝗦𝗗𝟯𝟰𝟲


OTTOBRE IN ROSA, MESE DEDICATO ALLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE SARA' POSSIBILE EFFETTUARE UN ESAME SENOLOGICO COMPLETO, A TARIFFA AGEVOLATA.
Gli esami previsti all'interno dell'esame clinico strumentale delle mammelle:
1) VISITA SENOLOGICA:
La visita senologica è un esame del seno, del tutto indolore ed eseguito senza l'impiego di strumentazioni, che viene eseguito dal medico radiologo-senologo.
Obiettivo della visita senologica è individuare, o escludere, la presenza di una patologia che interessa il seno.
Nella prima parte della visita il medico sottoporrà diverse domande alla paziente con l'obiettivo di raccogliere quante più informazioni possibili sulla sua storia clinica (anamnesi). L’anamnesi viene raccolta con particolare riferimento alla sfera riproduttiva e alla ricerca di fattori di rischio personali (età, pregressi interventi mammari, terapia ormonale sostitutiva in menopausa, stimolazioni ormonali per sterilità, radioterapia sul mediastino, ecc.) o famigliari (parenti di primo e secondo grado con un tumore della mammella o dell’ovaio).
Nella seconda parte della visita procederà con l'esame clinico propriamente detto, che si basa sull'osservazione e la palpazione accurata di entrambe le mammelle.
2) MAMMOGRAFIA BILATERALE:
Mediante l’impiego di raggi-X, permette lo studio morfologico della mammella ed è in grado di rilevare la presenza di lesioni mammarie tra cui quelle di origine tumorale che si presentano sotto forma di opacità nodulari a margini irregolari, micro-calcificazioni polimorfe, oppure aree di distorsione strutturale, spesso di picccole dimensioni, quindi negli stadi più iniziali della patologia.
L’esecuzione della mammografia è indicata, a prescindere dalla presenza di sintomi o di casi in famiglia, a partire dai 40 anni di età e ciò in funzione del progressivo aumento in questa fascia, dell’incidenza del tumore mammario. La cadenza dei successivi controlli dipenderà dalla valutazione del Radiologo e dal grado di densità fibro-ghiandolare che è variabile da soggetto a soggetto.
Nei seni particolarmente densi l’intervallo ottimale tra una mammografia e la successiva è annuale; numerosi studi scientifici hanno infatti dimostrato che, in questa tipologia di seno, è efficace ridurre l’intervallo temporale tra una mammografia e l’altra. Tale intervallo, in ogni caso, non deve mai essere inferiore ai dodici mesi per motivi di radio-protezione. Nelle donne che, invece, hanno una mammella poco densa o in quelle che non hanno familiarità per tumore mammario, è indicato l’impiego della mammografia con un intervallo tra i due test che, in assenza di familiarità, può raggiungere anche i due anni.

Evoluzione della mammografia digitale, che sempre più diffusa negli ultimi anni, è rappresentata della tomosintesi, che permette una studio "volumetrico" delle mammelle. E' una tecnica mammografica che permette di ottenere una ricostruzione tridimensionale del contenuto delle mammelle, in cui forma, densità e contorni di eventuali lesioni sono meglio apprezzabili, permettendo una migliore interpretazione radiologica.

3) ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE

L'ecografia mammaria è un'indagine diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni - onde sonore ad alta frequenza innocue per il corpo umano e i suoi tessuti, per studiare il parenchima mammario e i cavi ascellari. 
Si tratta di un esame assolutamente innocuo e non doloroso.
Per prenotare l'esame:
Online --> collegandosi al link https://bit.ly/44WaXY4
Telefono --> Cup: 045-6013257; Segreteria Centro Diagnostico Terapeutico - "Ospedale Sacro Cuore": 045-6014844

CONVEGNO SULLA PRESCRIZIONE DELL'ATTIVITA' FISICA ADATTATA E DELL'ESERCIZIO FISICO STRUTTURATO

IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE UN CONVEGNO PER SENSIBILIZZARE E PROMUOVERE L'ATTIVITA' FISICA.

In una recente informativa dell’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità l’inattività fisica è considerata il quarto più importante fattore di rischio di mortalità nel mondo, infatti è scientificamente dimostrato che la sedentarietà è un fattore di rischio fondamentale per le malattie non trasmissibili quali le patologie cardiovascolari, i tumori ed il diabete mellito.
La Regione Veneto nel Piano di Prevenzione 2014-2018 dedica uno specifico programma alla diffusione nel Territorio dell’esercizio fisico da parte dei Medici Curanti come strumento di prevenzione e terapia.
L’attività fisica adattata è un programma di esercizi fisici di tipologia ed intensità che devono essere opportunamente calibrati allo stato di salute del paziente. È compito dei Sanitari non solo informare sui benefici dell’esercizio fisico, ma anche di fornire le corrette indicazioni circa il tipo, l’intensità, la frequenza e la durata dell’esercizio da svolgere in relazione allo stato clinico del paziente.
Modalità di iscrizione al convegno:
- accedere al sito dell’Ospedale www.sacrocuore.it e cliccare sull'icona “Formazione”;
- effettuare il login oppure registrarsi sotto la voce “accesso esterni” e seguire le indicazioni per completare la registrazione;
- selezionare “Iscrizione ai corsi”; nella stringa di ricerca è possibile immettere il titolo del corso "La prescrizione dell'attività fisica adattata e dell'esercizio fisico strutturato";
- cliccare su “Dettagli” e selezionare “Iscrivi”
SCARICA LA BROCHURE DELL'EVENTO qui

OGGI E' LA "GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO"

La "Giornata mondiale senza tabacco", che si celebra ogni anno il 31 maggio, ha l'obiettivo di evidenziare gli effetti negativi del fumo sulla persona e sull'ambiente e disincentivare l'utilizzo di sigarette.
Presso il nostro Centro, all'interno del CHECK UP TORACO POLMONARE, è possibile eseguire una serie di esami di screening per la prevenzione delle patologie legate al fumo ed effettuare consulenze psicologiche personalizzate.
Infatti può rivelarsi molto utile approfondire le motivazioni che portano il tabagista a fumare e farsi accompagnare nel percorso per abbandonare il vizio, azione che può comportare cambiamenti importanti nella propria vita.
Per maggiori informazioni sul check up clicca qui 

IL CHECK UP TORACO POLMONARE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEI POLMONI

DA OGGI E' POSSIBILE PRENOTARE UN CHECK UP TORACO-POLMONARE PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA.

Il nostro staff medico ha organizzato un percorso per la prevenzione del tumore dei polmoni, rivolto in particolare a soggetti fumatori.

Che cosa comprende:

  • Tac a basso dosaggio
  • Visita specialistica di chirurgia toracica
  • Visita specialistica pneumologica
  • Pacchetto di esami ematochimici specifici
  • Colloquio psicologico (su richiesta)
Programmazione:
Al paziente viene prenotato un primo appuntamento per effettuare gli esami (il giovedì) ed un appuntamento la settimana successiva per effettuare le visite con i medici specialisti (il mercoledì).
Informazioni e prenotazioni:

E' possibile inviare una richiesta compilando il form di contatto presente nella sezione dedicata ai Check Up oppure inviare una mail a checkup.cdt@sacrocuore.it


COLLOQUI GRATUITI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL SONNO:

Oggi 17 marzo è ufficialmente la "GIORNATA MONDIALE DEL SONNO".
La nostra SALUTE dipende anche da come dormiamo e per questo è utile conoscere e praticare corretti stili di vita e saper riconoscere eventuali sintomi patologici.
Il nostro Centro sostiene fortemente tutte le attività formative rivolte alla popolazione e ospiterà domani gli specialisti del Centro di Medicina del Sonno dell' Ircss Ospedale Sacro Cuore, a completa disposizione di tutti i partecipanti.
L'evento è gratuito e senza prenotazione.
Per informazioni:
Telefono: 045-6013644 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12:30
Mail: centrodelsonno@sacrocuore.it

NUOVA RISONANZA MAGNETICA

A partire da lunedì 13 marzo sarà attiva la nuova RISONANZA MAGNETICA presso il Centro Diagnostico Terapeutico "Ospedale Sacro Cuore".

La nuova apparecchiatura di ultima generazione è ad alto campo (1,5 Tesla) e consente l'esecuzione di tutti i tipi di esami, con e senza mezzo di contrasto.
Il tunnel ampio (70 cm) riduce di molto il disagio dei pazienti che soffrono di claustrofobia o che per motivi di sovrappeso, non riescono ad effettuare e concludere l'esame serenamente.
E' possibile prenotare velocemente online collegandosi al sito https://bit.ly/3SUcM3a
#novità #risonanzamagnetica #esami #diagnostica #radiologia #immagini #verona #centrodiagnosticoterapeutico #sacrocuore