13-15 OTTOBRE 2023: GLI SPECIALISTI DELL'IRCSS OSPEDALE SACROCUORE PRESENTI A "COSMODONNA" PER PARLARE DI SALUTE AL FEMMINILE
Le aree tematiche di questa edizione:
- Salute e benessere
- Casa e decorazione
- Moda
- Taste experience
- Sport e tempo libero
- Impresa donna
Tra i numerosi eventi e seminari, saranno organizzati convegni con medici specialisti, per approfondire tematiche che riguardano la salute della donna, a 360°.
Ospiti di Cosmodonna anche tre medici del nostro Ospedale che interverranno condividendo le proprie conoscenze con il pubblico presente, a disposizione per rispondere ad eventuali domande.
- dott. Ssa Mara Albanese, ginecologa dell’unità di Ginecologia e Ostetricia diretta dal Dott. Marcello Ceccaroni
- dott.ssa Esther Campopiano, cardiologa emodinamista dell’Unità Operativa di Cardiologia diretta dal dott. Giulio Molon
- dott. Modestino Pezzella, senologo dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica diretta dal dott. Alberto Massocco.
Di seguito il programma degli interventi:
- Venerdì 13/10/2023 dalle 12:00 alle 12:00 SALA EVENTI
Dott. Ssa Mara Albanese: “Endometriosi: vediamoci chiaro! Le verità scientifiche tra falsi miti e luoghi comuni”?
Verrà approfondito l’argomento endometriosi per sfatare falsi miti e luoghi comuni associati a questa patologia.
- Sabato 14/10/2023 dalle 10:30 alle 11:30 SALA EVENTI
Dott.ssa Esther Campopiano: “Cuore Donna”
All’interno di questa sessione scientifico/divulgativa si parlerà di prevenzione, che sia primaria o secondaria, dedicata al “cuore delle donna”.
- Domenica 15/10/2023 dalle 13:30 alle 14:30 SALA EVENTI
Dott. Modestino Pezzella: “La prevenzione del tumore al seno: dalla palpazione al test genetico. Quali armi a nostra disposizione?”
Il tumore al seno colpisce una donna su otto. Obiettivo di questo intervento è di fornire più informazioni precise possibili sulla prevenzione e fare divulgazione sui test attualmente a disposizione per la diagnosi precoce.
Biglietti prenotabili al link https://bit.ly/ospedalesacrocuore
Sconto immediato sul biglietto inserendo il nostro codice riduzione: 𝗖𝗦𝗗𝟯𝟰𝟲
OTTOBRE IN ROSA, MESE DEDICATO ALLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO
Obiettivo della visita senologica è individuare, o escludere, la presenza di una patologia che interessa il seno.
Nella prima parte della visita il medico sottoporrà diverse domande alla paziente con l'obiettivo di raccogliere quante più informazioni possibili sulla sua storia clinica (anamnesi). L’anamnesi viene raccolta con particolare riferimento alla sfera riproduttiva e alla ricerca di fattori di rischio personali (età, pregressi interventi mammari, terapia ormonale sostitutiva in menopausa, stimolazioni ormonali per sterilità, radioterapia sul mediastino, ecc.) o famigliari (parenti di primo e secondo grado con un tumore della mammella o dell’ovaio).
Evoluzione della mammografia digitale, che sempre più diffusa negli ultimi anni, è rappresentata della tomosintesi, che permette una studio "volumetrico" delle mammelle. E' una tecnica mammografica che permette di ottenere una ricostruzione tridimensionale del contenuto delle mammelle, in cui forma, densità e contorni di eventuali lesioni sono meglio apprezzabili, permettendo una migliore interpretazione radiologica.
3) ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE
CONVEGNO SULLA PRESCRIZIONE DELL'ATTIVITA' FISICA ADATTATA E DELL'ESERCIZIO FISICO STRUTTURATO
IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE UN CONVEGNO PER SENSIBILIZZARE E PROMUOVERE L'ATTIVITA' FISICA.
OGGI E' LA "GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO"
IL CHECK UP TORACO POLMONARE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEI POLMONI
DA OGGI E' POSSIBILE PRENOTARE UN CHECK UP TORACO-POLMONARE PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA.
Il nostro staff medico ha organizzato un percorso per la prevenzione del tumore dei polmoni, rivolto in particolare a soggetti fumatori.
Che cosa comprende:
- Tac a basso dosaggio
- Visita specialistica di chirurgia toracica
- Visita specialistica pneumologica
- Pacchetto di esami ematochimici specifici
- Colloquio psicologico (su richiesta)
E' possibile inviare una richiesta compilando il form di contatto presente nella sezione dedicata ai Check Up oppure inviare una mail a checkup.cdt@sacrocuore.it