Riabilitazione pavimento pelvico
RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO ED ESERCIZI PROPRIOCETTIVI IN GRAVIDANZA CON OSTETRICA.
L’ostetrica si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico in generale e di esercizi propriocettivi in gravidanza.
RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
E’ risaputo che il pavimento pelvico è una zona del corpo a cui le donne generalmente prestano spesso scarsa attenzione.
Eppure esso ha molteplici funzioni:
- sostenere gli organi pelvici
- garantire la continenza urinaria e fecale
- permettere la funzione sessuale e riproduttiva
- intervenire nella biomeccanica del cingolo pelvico
E’ assai importante che la donna prenda consapevolezza del proprio pavimento pelvico per:
- preservarne le funzionalità
- curarne eventuali disturbi (per esempio legati all’endometriosi, a interventi e/o parto)
Indubbiamente la riabilitazione del pavimento pelvico è utile durante la gravidanza e il post parto, eventi fisiologici che possono rappresentare un momento di particolare rischio per il perineo. E’ però possuibile preparare il pavimento pelvico al parto attraverso la riabilitazione e il massaggio perineale.
Le ostetriche sono dirette dal dott. Ceccaroni, Primario del Reparto di Ginecologia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
ESERCIZI POSTURALI PROPRIOCETTIVI IN GRAVIDANZA (scarica brochure)
Durante il percorso, che prevede più incontri di gruppo, si andrà a lavorare su:
1. Allineamento
Sicuramente una postura corretta è fondamentale per avere maggiore equilibrio, riduce i dolori.
Inoltre aumenta lo spazio addominale e toracico per gli organi e per la respirazione.
2. Respirazione e rilassamento
E’ provato che respirare correttamente migliora l’ossigenazione dei tessuti e il recupero dopo gli sforzi. Rilassarsi allenta le tensioni, permette di ascoltarsi e
riposare meglio, favorisce l’elasticità della muscolatura.
3. Percezione del pavimento pelvico
E’ importante imparare a percepire il pavimento pelvico per controllarlo ed educarlo per favorire la progressione del nascituro durante il parto.
4. Allungamento e movimento
Infine, il movimento favorisce la circolazione sanguigna ed il tono muscolare sostiene maggiormente il corpo.
L’allenamento e l’elasticità permettono in travaglio di cambiare le posizioni, promuovere la fisiologia e controllare il dolore.
Staff
Riabilitazione pavimento pelvico
Esercizi posturali propriocettivi in gravidanza
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: ostetriche.cdt@sacrocuore.it
Ginecologia
La GINECOLOGIA è la branca della medicina che si occupa della fisiologia, ma soprattutto delle patologia inerenti l’apparato riproduttore e l’apparato urogenitale femminili.
Prestazioni:
- Visita ginecologica
- Visita ostetrica
- Pap test
- Percorso Endometriosi
- Isteroscopia
- Percorso Infertilità
- Check Up rivolti alle donne
- Valutazione pavimento pelvico
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Consulenti
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Geriatria
La GERIATRIA è la branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della persone anziane.
Prestazioni:
- Visita geriatrica
Contatti
Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Endocrinologia
L’ENDOCRINOLOGIA è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole a secrezione interna e degli ormoni in relazione alla loro natura, produzione e azione.
Prestazioni:
- Visita endocrinologica
- Ecografia tiroidea
- Check Up Tiroide
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Altri specialisti
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Ematologia
L’EMATOLOGIA è la branca della medicina che si occupa dello studio del sangue, degli organi che producono i suoi elementi e delle malattie che possono colpirlo.
Prestazioni:
- Visita ematologica
In cosa consiste la visita ematologica:
Si tratta di una visita specialistica svolta su indicazione del medico curante a fronte di particolari alterazioni degli esami del sangue o per presenza di sintomi o disturbi che orientano verso un problema ematologico.
La visita ematologica permette di prevenire, diagnosticare e curare le principali malattie del sangue quali:
- anemie e le altre anomalie del globulo rosso,
- le malattie legate a difetti di coagulazione del sangue e alla formazione di trombi (malattie tromboemboliche congenite ed acquisite, in corso di malattia neoplastica)
- tumori del sangue (malattie oncoematologiche), malattie mieloproliferativecroniche (trombocitemia essenziale, policitemia vera, mielofibrosi), malattie immunoematologiche
- malattie ematologiche dell’anziano (mielodisplasie, malattie linfoproliferative a bassa malignità, MGUS)
Come si svolge la visita ematologica:
Durante la visita l’ematologo raccoglie il maggior numero di informazioni sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie in corso, interventi precedenti, casi in famiglia di patologie simili, assunzione di farmaci.
L’ematologo conduce poi un’accurata visita clinica durante la quale procede alla palpazione dell’addome, all’auscultazione del cuore e dei polmoni, e va alla ricerca di linfonodi ingrossati.
L’ematologo provvede a esaminare gli esami precedenti o a prescriverne, quando necessari, di nuovi per impostare la terapia più adatta o per avviare a cure specializzate.
Norme di preparazione previste:
Per effettuare la valutazione ematologica è bene portare con sé tutta la documentazione che riguarda la propria salute, anche se risalente a molti anni precedenti il problema che ha portato alla visita. In particolare, sono importanti tutti gli esami del sangue effettuati, le visite mediche di qualsiasi specialista ed eventuali lettere di dimissione successive ad accessi in ospedale (day hospital, ricoveri, pronto soccorso…).
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Dietetica
La DIETETICA è un ramo della scienza dell’alimentazione. Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della nutrizione. Di conseguenza formula delle norme alimentari quantitative e qualitative per preservare, conservare o restaurare lo stato di salute.
Prestazioni:
- Visita nutrizionale
- Educazione alimentare
- Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati
-
Nutrizione clinica
-
Analisi della composizione corporea-plicometria
-
Counseling nutrizionale
-
Coaching e Programmazione Neurolingistica (PNL) mirata al controllo e mantenimento del peso
Contatti
Via San Marco 121, Verona
- Telefoniche:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Diabetologia
La DIABETOLOGIA è la branca della medicina che studia il diabete ed il suo trattamento terapeutico.
Prestazioni:
- Visita diabetologica
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Dermatologia
La DERMATOLOGIA è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).
Prestazioni:
- Visita dermatologica
- Medicazioni
- Piccoli interventi ambulatoriali
- Mappatura Nevi con dermatoscopio digitale
- Crioterapia
- Prp tricologico
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Chirurgia Vascolare
La CHIRURGIA VASCOLARE è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo, utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione.
Prestazioni:
- Visita chirurgica vascolare
- Medicazioni
- Piccoli interventi ambulatoriali
- Trattamento ulcere
- Visita vascolare
- Ecocolordoppler tronchi sovraortici
- Ecocolordoppler arti inferiori e superiori venoso e/o arterioso
- Ecocolordoppler aorta addominale
- Ecocolordoppler venoso
- Visita flebologica
- Trattamento ambulatoriale di fototermoablazione Laser dei tronchi safenici
- Scleroterapia eco guidata
- Miniflebectomie
- Stripping
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Angiologia e Diagnostica vascolare ecografica
La DIAGNOSTICA VASCOLARE si occupa dello studio dei vasi sanguigni arteriosi e venosi e della prevenzione delle patologie associate.
Prestazioni:
- Visita angiologica
- Ecodoppler transcranico
- Ecocolordoppler tronchi sovraortici
- Ecocolordoppler arti inferiori o superiori venosi o arteriosi
- Ecocolordoppler aorta addominale
- Ecocolordoppler funicoli spermatici
- Ecocolordoppler arterie renali
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it