ostetrica

Riabilitazione pavimento pelvico

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO ED ESERCIZI PROPRIOCETTIVI IN GRAVIDANZA CON OSTETRICA.

L’ostetrica si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico in generale e di esercizi propriocettivi in gravidanza.

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

E’ risaputo che il pavimento pelvico sia una zona del corpo a cui in genere le donne prestano spesso scarsa attenzione.

Eppure esso ha molteplici funzioni:

  • sostenere gli organi pelvici
  • garantire la continenza urinaria e fecale
  • permettere la funzione sessuale e riproduttiva
  • intervenire nella biomeccanica del cingolo pelvico
E’ assai importante che la donna prenda consapevolezza del proprio pavimento pelvico per:
  • preservarne le funzionalità
  • curarne eventuali disturbi (per esempio legati all’endometriosi, a interventi e/o parto)

Indubbiamente la riabilitazione del pavimento pelvico è utile durante la gravidanza e il post parto,  eventi fisiologici che possono rappresentare un momento di particolare rischio per il perineo. E’ però possibile preparare il pavimento pelvico al parto attraverso la riabilitazione e il massaggio perineale.

Le ostetriche sono dirette dal dott. Ceccaroni, Primario del Reparto di Ginecologia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

ESERCIZI POSTURALI PROPRIOCETTIVI IN GRAVIDANZA (scarica brochure)

Durante il percorso, che prevede più incontri di gruppo,  si andrà a lavorare su:

1. Allineamento

Sicuramente una postura corretta è fondamentale per avere maggiore equilibrio, riduce i dolori.

Inoltre aumenta lo spazio addominale e toracico per gli organi e per la respirazione.

2. Respirazione e rilassamento

E’ provato che respirare correttamente migliora l’ossigenazione dei tessuti e il recupero dopo gli sforzi. Rilassarsi allenta le tensioni, permette di ascoltarsi e
riposare meglio, favorisce l’elasticità della muscolatura.

3. Percezione del pavimento pelvico

E’ importante imparare a percepire il pavimento pelvico per controllarlo ed educarlo per favorire la progressione del nascituro durante il parto.

4. Allungamento e movimento

Infine, il movimento favorisce la circolazione sanguigna ed il tono muscolare sostiene maggiormente il corpo.
L’allenamento e l’elasticità permettono in travaglio di cambiare le posizioni, promuovere la fisiologia e controllare il dolore.

Staff

Riabilitazione pavimento pelvico

Esercizi posturali propriocettivi in gravidanza


ginecologia

Ginecologia

La GINECOLOGIA è la branca della medicina che si occupa  della fisiologia, ma soprattutto delle patologia inerenti l’apparato riproduttore e l’apparato urogenitale femminili.

Prestazioni:

  • Visita ginecologica
  • Visita ostetrica
  • Pap test
  • Percorso Endometriosi
  • Isteroscopia
  • Percorso Infertilità
  • Check Up rivolti alle donne
  • Valutazione pavimento pelvico


geriatria

Geriatria

LA GERIATRIA

La GERIATRIA è quella branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della persone anziane quali patologie cardiologiche, respiratorie, infettivologiche, neurologiche, onco-ematologiche.

In particolare vengono gestiti soggetti pluri-patologici che spesso si trovano in uno stato di “fragilità” e disabilità e che li rendono ad alto rischio di complicanze.

La Visita Geriatrica dunque consiste prevalentemente nella gestione di pazienti:

  • con problematiche cardiovascolari
  • che necessitano di continuità assistenziale per scompenso cardiaco
  • in terapia con DOAC
  • con iniziale decadimento cognitivo

Prestazioni:

  • Visita geriatrica

All’interno del Centro vengono proposte alcune attività rivolte a pazienti anziani tra cui:

  • Attività Fisica Adattata (A.F.A) all’interno del circuito della “Palestra della Salute”
  • Percorsi di stimolazione cognitivo-motoria rivolti sia a persone sane sia a persone con deficit cognitivi lievi, al fine di rafforzare le abilità cognitive e motorie residue, al fine di aumentare il senso di autoefficacia e benessere.


Endocrinologia

Endocrinologia

L’Endocrinologia e lo studio delle ghiandole a secrezione interna e degli ormoni in relazione alla loro natura, produzione e azione.

La Struttura si avvale di medici specialisti in Endocrinologia dedicati a diagnosticare e trattare  patologie endocrinologiche.

Contestualmente alla visita è possibile effettuare un’ecografia tiroidea.

La prevenzione:

Recentemente è stato attivato un percorso Check Up composto, oltre che da visita ed ecografia, anche da esami ematochimici di screening specifici.

Prestazioni:

SCARICA BROCHURE CHECK UP TIROIDE

ematologia

Ematologia

Area medica di Ematologia.

L’EMATOLOGIA è la branca della medicina che si occupa dello studio del sangue, degli organi che producono i suoi elementi e delle malattie che possono colpirlo.

Prestazioni:

  • Visita ematologica
In cosa consiste la visita ematologica:

Si tratta di una visita specialistica svolta su indicazione del medico curante a fronte di particolari alterazioni degli esami del sangue o per presenza di sintomi o disturbi che orientano verso un problema ematologico.

La visita ematologica permette di prevenire, diagnosticare e curare le principali malattie del sangue quali:

  • anemie e le altre anomalie del globulo rosso,
  • le malattie legate a difetti di coagulazione del sangue e alla formazione di trombi (malattie tromboemboliche congenite ed acquisite, in corso di malattia neoplastica)
  • tumori del sangue (malattie oncoematologiche), malattie mieloproliferativecroniche (trombocitemia essenziale, policitemia vera, mielofibrosi), malattie immunoematologiche
  • malattie ematologiche dell’anziano (mielodisplasie, malattie linfoproliferative a bassa malignità, MGUS)
Come si svolge la visita ematologica:

Durante la visita l’ematologo raccoglie il maggior numero di informazioni sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito quali alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie in corso, interventi precedenti, casi in famiglia di patologie simili, assunzione di farmaci.
L’ematologo conduce poi un’accurata visita clinica durante la quale procede alla palpazione dell’addome, all’auscultazione del cuore e dei polmoni, e va alla ricerca di linfonodi ingrossati.
L’ematologo provvede a esaminare gli esami precedenti o a prescriverne, quando necessari, di nuovi per impostare la terapia più adatta o per avviare a cure specializzate.

Norme di preparazione previste:

Per effettuare la valutazione ematologica è bene portare con sé tutta la documentazione che riguarda la propria salute, anche se risalente a molti anni precedenti il problema che ha portato alla visita. In particolare, sono importanti tutti gli esami del sangue effettuati, le visite mediche di qualsiasi specialista ed eventuali lettere di dimissione successive ad accessi in ospedale (day hospital, ricoveri, pronto soccorso…).

 

 


dietista visite nutrizionali

Dietetica

VISITE NUTRIZIONALI CON DIETISTA E ELABORAZIONE DI PIANI ALIMENTARI PERSONALIZZATI.

In Struttura i pazienti hanno la possibilità di effettuare visite nutrizionali con dietista per ottenere un piano alimentare personalizzato in base alle proprie specifiche esigenze.

Un’attenzione particolare è rivolta a quei pazienti con esigenze cliniche specifiche (esempio allergie, diabete, malnutrizione o malattie metaboliche) che necessitano dunque di piani alimentari speciali.

La DIETETICA, ramo della scienza dell’alimentazione, si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della nutrizione. Di conseguenza formula delle norme alimentari quantitative e qualitative per preservare, conservare o restaurare lo stato di salute.

Prestazioni erogate:
  • Visita nutrizionale con dietista
  • Educazione alimentare
  • Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati
  • Nutrizione clinica
  • Analisi della composizione corporea-plicometria
  • Counseling nutrizionale
  • Coaching e Programmazione Neurolinguistica (PNL) mirata al controllo e mantenimento del peso

 

La dietiste collaborano con l’equipe della Chirurgia Bariatrica dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, composta oltre che dal chirurgo, anche dalle figure del gastroenterologo e dello psicologo.

STAFF

Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore


d

Diabetologia

La DIABETOLOGIA è la branca della medicina che studia il diabete ed il suo trattamento terapeutico.

Gli specialisti dell’area di Diabetologia del Centro Diagnostico Terapeutico “Ospedale Sacro Cuore” si occupano di diagnosticare e curare le malattie del sistema endocrino e del metabolismo, quali diabete mellito e malattie della tiroide.

L’equipe è diretta dal dott.  Luciano Zenari dell’ Unità Operativa di Diabetologia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Prestazioni:

  • Visita diabetologica
  • Visita endocrinologica

 


dermatologia prp

Dermatologia

IL SERVIZIO DI DERMATOLOGIA.

Non solo esecuzione di visite specialistiche e mappature nevi presso il Servizio di Dermatologia del Centro Diagnostico Terapeutico “Ospedale Sacro Cuore”, ma anche la possibilità di eseguire in loco piccoli interventi ambulatoriali e prp tricologico.

Infatti, lo staff di Dermatologia si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie e ghiandole sudoripare).

Le dermatologhe sono dirette dalla dottoressa Federica Tomelleri dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria.

Prestazioni:
  • Visita dermatologica (prevista anche all’interno di percorsi check up)
  • Visita dermatologica pediatrica
  • Asportazione nevi
  • Trattamento di piccole lesioni cutanee
  • Crioterapia
  • Medicazioni
  • Piccoli interventi ambulatoriali (scopri di più)
  • Mappatura Nevi con dermatoscopio digitale
  • Crioterapia e diatermocoagulazione
  • Rimozione di neoformazioni cutanee benigne
  • Prp Tricologico (Plasma Ricco di Piastrine) per stimolare la ricrescita dei capelli


interventi chirurgici ambulatoriali

Chirurgia Vascolare

VISITE ED ESAMI ALL’INTERNO DELL’AREA DI CHIRURGIA VASCOLARE.

L’equipe di medici è diretto dal dottor Luca Garriboli dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Tra le Prestazioni che vengono erogate nella sede di Verona:
  • Visita di chirurgia vascolare
  • Ecocolordoppler TSA
  • Ecocolordoppler  venosi e arteriosi di arti inferiori e superiori
  • Ecocolordoppler aorta addominale
Inoltre, in Struttura si effettuano trattamenti chirurgici ambulatoriali:
  • Incisione di vene dell’arto inferiore
  • Biopsia di vasi sanguigni
  • Resezione di vene dell’arto inferiore con sostituzione
  • Legatura e stripping di vene varicose arto inferiore
  • Flebectomia
  • Laser vene varicose


angiologia diagnostica vascolare

Angiologia e Diagnostica vascolare ecografica

Angiologia e diagnostica vascolare.

Il Servizio di Angiologia e Diagnostica vascolare si occupa della prevenzione, diagnosi e della terapia non chirurgica di tutte le patologie del sistema venoso e arterioso, come per esempio trombosi, ulcere vascolari,…

Responsabile del Servizio è il dottor Roberto Padovani dell‘IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Prestazioni:

  • Visita angiologica
  • Ecodoppler transcranico
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici
  • Ecocolordoppler arti inferiori o superiori venosi o arteriosi
  • Ecocolordoppler aorta addominale
  • Ecocolordoppler funicoli spermatici
  • Ecocolordoppler arterie renali

Scopri altri servizi