Psichiatria

Psichiatria

La PSICHIATRIA è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e riabilitazione dei disturbi mentali.

Presso il Centro Diagnostico Terapeutico “Ospedale Sacro Cuore” si svolgono visite con i medici specialisti in Psichiatria dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

La visita consiste in un’ accurata anamnesi e valutazione del paziente. Una volta individuata la diagnosi e le difficoltà dal punto di vista clinico, vengono fornite al paziente le indicazioni specifiche.

Prestazioni:

  • Visita psichiatrica

STAFF

Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore


Pneumologia

Pneumologia

La PNEUMOLOGIA è quella branca della medicina che si occupa della cura e dello studio delle malattie dell’apparato respiratorio.

I medici sono diretti dal dottor Carlo Pomari del Servizio di Pneumologia Interventistica dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Prestazioni:

  • Visita pneumologica prima + spirometria semplice
  • Visita pneumologica prima + spirometria + test broncodilatazione
  • Spirometria semplice
  • Spirometria globale e DLCO
  • Test di broncodilatazione farmacologica
  • Valutazione ossido nitrico espirato
  • Ambulatorio della Tosse (ha come obiettivo quello di offrire una risposa innovativa ed adeguata ad un problema che affligge circa il 20% della popolazione italiana,in particolare la tosse cronica)
  • Check-Up Toraco-polmonare (visualizza qui)


ortopedia e traumatologia

Ortopedia e Traumatologia

Lo staff ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA si occupa della diagnosi e della cura delle patologie del sistema osteomuscolare ovvero lo scheletro, le articolazioni, i muscoli, i tendini.

Gli specialisti che visitano presso il Centro sono diretti dal dottor Claudio Zorzi dell’ Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, uno dei Centri italiani di riferimento per le patologie  osteoarticolari degenerative e di origine traumatica.

Prestazioni:

  • VISITA SPECIALISTICA ORTOPEDICA
  • VISITA SPECIALISTICA ORTOPEDICA PEDIATRICA:  consulenza specifica per diagnosi e cura di tutte le problematiche ortopediche congenite, acquisite ed evolutive dei bambini e ragazzi e delle deformità del rachide.
  • INIEZIONI ENDOARTICOLARI, con utilizzo di sostanze terapeutiche per trattare, con rapido effetto, molteplici patologie dell’apparato locomotore.
  • MEDICINA E CHIRURGIA GENERATIVA: si avvale di terapie biologiche che hanno come obiettivo quello di riparare la cartilagine, tessuto che riveste tutte le superfici articolari (ginocchio, anca, spalla e caviglia) danneggiata da un processo di usura (artrosi) o da tendini lesionati. I trattamenti biologici maggiormente impiegati sono il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e le CELLULE MENISCALI AUTOLOGHE DA TESSUTO ADIPOSO (LIPOGEMS).
  • Il PRP (PLASMA RICCO DI PIASTRINE) consiste  in un normale prelievo di sangue venoso del paziente dal quale, una volta centrifugato, si ottiene un composto concentrato di plasma e piastrine che viene direttamente iniettato nell’articolazione sotto guida radiografica. Il tutto si svolge in una stessa seduta, generalmente senza anestesia o anestetico locale. E’ indicato per patologie come tendinopatie e primi stadi infiammatori di lesioni cartilaginee e artrosi articolare.
  • TRATTAMENTO DI CELLULE MENISCALI AUTOLOGHE DA TESSUTO ADIPOSO (LIPOGEMS). Si tratta di particolari cellule staminali (“primitive”) in grado di differenziarsi in varie cellule come quelle del tessuto adiposo, appunto, ma anche del tessuto osseo e della cartilagine. Il tessuto adiposo viene prelevato, con liposuzione in anestesia locale, dalla zona dell’addome o dei glutei. Infine, il grasso ottenuto viene microframmentato mediante un apposito strumento (Lipogems) ed iniettato nelle articolazioni.


ortottica

Ortottica

L’ ORTOTTICA è un ramo dell’oculistica che si occupa della prevenzione e valutazione dei deficit muscolari e sensoriali che colpiscono l’apparato visivo, e della loro riabilitazione tramite tecniche specifiche ed esercizi di movimento degli occhi  proprio come se fosse una vera palestra per i muscoli che li muovono.

L’equipe di Ortottica è diretta dalla dottoressa Grazia Pertile dell’ Unità Operativa di Oculistica dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Prestazioni:

  • Visita ortottica pediatrica per strabismo e disturbi astenopeici
  • Visita ortottica dell’adulto per disturbi astenopeici e visione doppia
  • Valutazioni pre-operatorie di chirurgia dello strabismo
  • Schermo di Hess-Lancaster
  • Campo visivo
  • Test oculistico per patente comprensivo di: test di abbagliamento, sensibilità al contrasto e visione crepuscolare (non fondo oculare).


visite oculistiche a Verona

Oculistica

visite oculistiche Verona centro diagnostico terapeutico ospedale sacro cuore

Visite oculistiche per adulti e bambini  all’interno del nostro Centro a Verona.

I nostri medici lavorano all’interno del Reparto di Oculistica, oggi Centro di riferimento Regionale per le patologie gravi della Retina, diretto dalla dottoressa Grazia Pertile.

Quali prestazioni offriamo:

  • Visite oculistiche, sia per adulti che bambini
  • OCT
  • Topografia corneale
  • Fluorangiografia
  • Iniezioni intravitreali
Ecco in cosa consiste il percorso del paziente che si appresta ad eseguire una visita oculistica all’interno della nostra Struttura:
  1.  Inizialmente si dovrà effettuare l’accettazione presso la Segreteria. dalla quale riceverà un numero di chiamata che rimarrà uguale per tutte le successive chiamate da parte di infermiere e medici.
  2. Dopodichè l’utente salirà al primo piano nella sala d’attesa C (sala centrale) dove attenderà la chiamata con il numero ricevuto all’accettazione per eseguire le PROVE OCULISTICHE.
  3. Successivamente, eseguite le prove, si passerà alle sale d’attesa A o B per la successiva chiamata, che potrà essere effettuata dal tecnico ortottista o direttamente dal medico che eseguirà autonomamente il resto delle prestazioni:
  • esecuzione del VISUS
  • eventuali esami diagnostici o terapeutici
  • somministrazione di gocce oculari (conseguentemente può permanere un pò di offuscamento oculare per qualche ora, pertanto è consigliato farsi accompagnare il giorno dell’appuntamento)
VISITE OCULISTICHE PEDIATRICHE:
Rispetto ad una visita per adulti i tempi sono maggiori, in quanto si rende necessaria l’esecuzuione della CICLOPLEGIA, che consiste nella somministrazione in più tempi di gocce oculari (collirio ciclopegico) in entrambi gli occhi.
In Struttura è possibile effettuare anche visite ortottiche.

Contatti

  • Telefonici:

Segreteria: 045-6014844  dal lunedì al venerdì dalle ore  09:00 alle ore 17:00.

Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore  08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.

  • Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
  • E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it


Neurologia

Neurologia

La NEUROLOGIA si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale e periferico. 

Gli specialisti di Neurologia, diretti dal dottor Fabio Marchioretto dell’Unità Operativa di Neurologia dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, si occupano della diagnosi e del trattamento delle malattie neurologiche, tra cui:

  • Sclerosi multipla e malattie demializzanti
  • Cefalee e dolori cranio-facciali
  • Disturbi sonno
  • Malattie neuromuscolari
  • Malattia di Parkinson e disturbi del movimento
  • Disturbi cognitivi e demenze
  • Ictus
  • Epilessia
Prestazioni:
  • Visita neurologica
  • Gruppi di stimolazione cognitiva/brain training
  • Test neuropsicologico
  • Test dell’attenzione per la patente
  • Elettromiografia


neurochirurgia

Neurochirurgia

La NEUROCHIRURGIA è la disciplina che si occupa del trattamento di patologie del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale), della colonna vertebrale e del sistema nervoso periferico (nervi). T

Gli specialisti in Neurochirurgia si occupano di patologie  di natura degenerativa (ernie discali o stenosi del canale vertebrale), tumorali (tumore al cervello o al midollo spinale) e traumatiche (fratture vertebrali).

La visita neurochirurgica ha lo scopo di valutare la condizione clinica del paziente con sintomatologia riconducibile ai sistemi nervoso e vertebrale, individuarne la causa e definirne il percorso terapeutico, che potrà essere di tipo conservativo (terapia farmacologica o fisioterapica) o chirurgico.

Il neurochirurgo è il medico specialista che prende in carico il paziente con patologia vertebrale, nervosa o cerebrale, definendone l’iter diagnostico-terapeutico sulla base di un accurato esame fisico e delle necessarie indagini radiologiche.

In caso sia ritenuta opportuna un’operazione chirurgica, il neurochirurgo segue in modo continuativo il paziente dalla fase pre-operatoria alla fase di recupero post-operatoria, anche in collaborazione con altre figure professionali come per esempio fisiatri e fisioterapisti, radiologi, oncologi.

Prestazioni:
  • Visita neurochirurgica


gastroenterologia epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

SEZIONE DI GASTROENTEROLOGIA E EPATOLOGIA DEL CENTRO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO “OSPEDALE SACRO CUORE”

La sezione di GASTROENTEROLOGIA E EPATOLOGIA è composta dagli specialisti appartenenenti all’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, che offre percorsi diagnostici e terapeutici per le malattie che riguardano l’apparato digerente (stomaco, intestino, fegato, pancreas).

La GASTROENTEROLOGIA si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente.

Le visite specialistiche gastroenterologiche possono riguardare:

– malattia da reflusso gastroesofageo
– anemia da sospetta perdita gastrointestinale
– dispepsia
– sindrome dell’intestino irritabile
–  malattie del pancreas e delle vie biliari
– celiachia e intolleranze alimentari
– altre problematiche gastroenterologiche

L’EPATOLOGIA si occupa invece delle patologie di fegatocistifellea vie biliari.

Tra le problematiche che vengono gestite dallo staff rientrano:

– epatiti croniche
– epatiti croniche
– cirrosi epatica
– malattie autoimmuni


Medicina Nucleare

Medicina Nucleare

La MEDICINA NUCLEARE è la branca specialistica della medicina che diagnostica e tratta le malattie utilizzando piccole quantità di radiofarmaci, ossia dei materiali radioattivi.
Tra i medici che visitano presso il Centro, c’è il dottor Matteo Salgarello, responsabile del Servizio di Medicina Nucleare con Terapia Radiometabolica dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.
In Struttura si eseguono visite per l’ osteoporosi; in sede di appuntamento il medico oltre a effettuare anamnesi completa  del paziente e valutare eventuali fattori di rischio, potrebbe richiedere ulteriori esami diagnostici come la densitometria ossea
Prestazioni:
  • Valutazione osteoporosi


medicina fisica e riabilitativa

Medicina Fisica e Riabilitativa

La MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite che riducono le funzioni motorie, cognitive oppure emotive e relazionali.

I medici specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa si occupano, più in generale, della presa in carico e della gestione dei pazienti che intraprendono un percorso riabilitativo.

Infatti nella Struttura è presente il Servizio di Riabilitazione Ortopedica e Traumatologia dello Sport dove i nostri fisioterapisti gestiscono diverse tipologie di pazienti, tra cui:

  • post-chirurgici, che hanno effettuato un intervento sia presso la nostra sede di Negrar, Ircss Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, sia presso altre Strutture mediche esterne
  • post-traumatici, che hanno subìto un infortunio
  • cronici
  • sportivi e professionisti
Prestazioni:
  • Visita fisiatrica
  • Visita fisiatrica pediatrica
  • Manipolazioni vertebrali o periferiche
  • Agopuntura
  • Infiltrazioni PRP
  • Infiltrazioni articolari
  • Visita fisiatrica pavimento pelvico femminile e maschile
  • Visita posturologica