Allergologia
L’ALLERGOLOGIA è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle varie allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie collegate.
In ambulatorio vengono trattate le seguenti patologie: rinocongiuntivite allergica, asma bronchiale, orticaria, allergia alimentare, allergia a farmaci, allergia al veleno di imenotteri, orticaria, dermatite atopica.
Nel corso della visita vengono raccolte informazioni anamnestiche circa le patologie pregresse o presenti del paziente, nonché circa gli eventuali segni e sintomi compatibili con un’ allergia.
Per eseguire tali test il paziente deve essere in wash-out da antistaminici e corticosteroidi sistemici da almeno una settimana.
Prestazioni:
-
- Visita allergologica
- Prick test: per documentare una reazione immediata IgE-mediata. Si applica a livello della cute una goccia dell’estratto allergenico, si punge con una lancetta e si valuta a distanza di 15-20 minuti l’eventuale insorgenza di manifestazioni cutanee (pomfo > 3 mm di diametro);
- Patch test: per documentare reazioni di tipo ritardato cellulo-mediate e consistono nell’applicazione a livello del dorso di sostanze disposte in singole cellette di materiale anallergico, fissate su un cerotto; dopo 48-72 ore i cerotti vengono rimossi e si documenta l’eventuale presenza di reazione allergica (dermatite). Nei 3 giorni di applicazione dei cerotti, il paziente dovrà evitare la doccia, di sudare (test non eseguibile d’estate) e di fare movimenti bruschi con le braccia ed il tronco.
Specialisti in Allergologia
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Pediatria
La PEDIATRIA è quel settore specialistico della medicina che si occupa delle malattie infantili, sia di quelle tipiche ed esclusive dell’infanzia (malattie congenite, traumi da parto, disturbi della nutrizione del lattante), sia di quelle che possono colpire il bambino.
L’equipe medica è diretta dal dottor Paolo Bonetti dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.
Obiettivo dei pediatri è di garantire la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie in età pediatrica fornendo assistenza al minore.
Inoltre, qualora ci fosse la necessità, i pediatri collaborano con altre figure professionali quali neuropsichiatra infantile, dietista e consulenti/specialisti di altri reparti e servizi.
Prestazioni:
- Visita pediatrica
- Visita pediatrica infettivologica
Staff
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Otorinolaringoiatria
L’ OTORINOLARINGOIATRIA è il ramo della medicina che studia le malattie dell’orecchio, del naso, della faringe e della laringe.
Gli specialisti che visitano presso il Centro fanno parte dell’equipe dell’Unità di Otorinolaringoiatria dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, diretta dal dottor Sergio Albanese.
Gli otorini effettuano visite specialistiche in Struttura ed effettuano eventuali interventi chirurgici in Ospedale, tra cui:
- chirurgia funzionale del naso
- chirurgia videoendoscopica dei seni paranasali
- microchirurgia dell’orecchio
- microchirurgia della laringe
- microchirurgia delle ghiandole salivari e del nervo facciale
- chirurgia del collo
- chirurgia oncologica testa/collo
- chirurgia delle vie lacrimali
Prestazioni:
- Visita otorinolaringoiatrica
- Visita chirurgica otorinolaringoiatrica
- Audiometria semplice
- Fibroscopia
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Medicina Generale
La MEDICINA GENERALE si occupa della diagnosi e cura delle malattie di tipo internistico (acute o croniche), delle malattie neurologiche e oncologiche.
Gli specialisti si occupano di diagnosticare e trattare tutte le patologie della Medicina Interna: malattie sistemiche, pneumologiche, cardiologiche, endocrino-metaboliche, gastroenterologiche, infettivologiche, nefro-urologiche, onco-ematologiche, dermatologiche, neurologiche.
- Visita internistica
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Chirurgia toracica
La CHIRURGIA TORACICA è quella branca che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie che interessano gli organi contenuti nella cavità toracica.
Presso il Centro visitano i medici diretti dal dottor Diego Gavezzoli del Reparto dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.
Prestazioni:
- Visita chirurgica toracica
- Check Up Toraco-Polmonare
Il Check Up Toraco-Polmonare è un percorso composto da esami di screening per la prevenzione del tumore del polmone, in particolare nei soggetti fumatori.
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Malattie infettive e tropicali
A Verona, presso il Centro Diagnostico Terapeutico “Ospedale Sacro Cuore” visitano i medici del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria.
Il DITM è strutturato in due macro aree:
- clinica (reparto ed ambulatori)
- diagnostica (laboratorio di microbiologia, virologia e parassitologia).
É il centro di riferimento:
- per le malattie infettive rare (m. di Whipple, m. di Lyme e lebbra);
- per la medicina tropicale
- per le malattie legate ai viaggi per le quali raccoglie probabilmente una delle più ampie casistiche a livello nazionale di malattie di importazione, tropicali e parassitarie. I nostri medici si occupano comunque della diagnosi e cura delle altre malattie infettive, anche non legate ai viaggi.
Prestazioni:
- Visita malattie infettive
- Visita malattie tropicali
Nota importante: non si erogano attualmente vaccinazioni e consulenze pre-viaggio.
STAFF
Medici IRCCS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Urologia
L’UROLOGIA è la branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.
L’equipe medica, diretta dal dottor Stefano Cavalleri dell’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, effettua visite anche all’interno di percorsi check up.
Tra le altre, i medidi urologi trattano patologie oncologiche, funzionali e ricostruttive, sia dell’adulto che del bambino.
Prestazioni:
- Visita urologica
- Uroflussometria
- Piccoli interventi ambulatoriali
- Consulenza diagnostico-terapeutica
- Check Up Urologico
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Consulenti
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Terapia antalgica e del dolore
La TERAPIA ANTALGICA consiste in un insieme di metodologie volte ad individuare, valutare e trattare il dolore cronico nella maniera più efficace possibile.
Le patologie che vengono maggiormente trattate dalla Terapia Antalgica sono:
- Dolore neuropatico
- Dolore oncologico
- Dolore ischemico di origine vascolare
- Dolore vertebrale
- Algie cranio-facciali
- Dolore pelvico
- Dolore regionale complesso
- Dolore acuto erpetico
- Dolore post laminectomia
Responsabile del Servizio di Terapia Antalgica è il dott. Gerardo Serra dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.
Prestazioni:
- Visita antalgica/terapia del dolore
- Trattamenti chirurgici mini-invasivi del dolore
- Trattamento del dolore pelvico
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Reumatologia
La REUMATOLOGIA si occupa delle condizioni morbose che interessano l’apparato muscolo-scheletrico e itessuti connettivi dell’organismo.
I medici che visitano in Struttura appartengono all’equipe dell’ Unità Operativa Semplice di Reumatologia dell’ IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.
I reumatologi, diretti dal dottor Antonio Marchetta, si occupano della diagnosi e cura delle Malattie Reumatiche e dell’Osteoporosi offrendo interventi di educazione, prevenzione, diagnosi e cura.
Prestazioni:
- Visita reumatologica
- Check Up Osteoporosi
- Pacchetti di esami ematochimici specifici presso il Punto Prelievi: “Metabolismo Osseo” e “Malattie Reumatiche”
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it
Psicologia clinica
Il Servizio di Psicologia Clinica della Salute è diretto dal dott. Giuseppe Deledda.
In ambito di Psicologia Clinica il Centro utilizza, quale modello di riferimento, un approccio di tipo Cognitivo Comportamentale (CBT) di terza generazione, di comprovata efficacia scientifica.
Il Servizio ha attivato dal 2012 un percorso di formazione e di ricerca nell’ambito degli interventi ACT in pazienti con patologie organiche e con dolore cronico ed è stato riconosciuto e patrocinato a livello nazionale da ACT Italia, il Chapter Nazionale dell’ACBS (Società Internazionale per lo studio delle Scienze del Comportamento di tipo Contestualista Funzionalista). Al fine di creare un polo di eccellenza, aperto al confronto e propenso alla formazione continua, il dott. Deledda (Presidente del GIS “ACT for Health”), ha avviato un gruppo di studio e interesse sul modello ACT, che vede la collaborazione di molti colleghi a livello nazionale ed internazionale, con i quali è stato possibile sviluppare nuovi protocolli e validare nuovi strumenti di valutazione che consentono di poter offrire interventi più specifici e valutarne l’efficacia.
Ambiti di intervento:
Si possono richiedere percorsi psicologici e psicoterapeutici individuali, di gruppo o di coppia, per le seguenti problematiche:
- ansia, depressione, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi di attacchi di panico, disturbo post traumatico da stress, disturbi di personalità
- disturbi psicosomatici, disturbi del sonno
- disturbi dell’alimentazione e obesità
- percorsi psico-educazionali o psicoterapeutici per pazienti con diabete di tipo 2, malattia endocrina, patologie cardiovascolari, fibromialgia, artrite reumatoide, cefalea o emicrania cronica, dolore cronico
- problematiche sessuali, relazionali e di coppia
- percorsi di supporto motivazionale e training psicologico alla pratica sportivo-agonistica
Molti degli interventi prevedono un approccio tipo multidisciplinare, attraverso la collaborazione con altre figure professionali.
Prestazioni:
- Colloqui individuali di counselling psicologico: intervento di supporto psicologico, motivazionale, psico-educazionale, la cui finalità, oltre al supporto della persona nel cambiamento del proprio stile di vita e del comportamento, rappresenta un prezioso aiuto nel sostenere la persona in alcune fasi di vita critiche. I colloqui possono essere utili anche per favorire l’accettazione e l’adattamento in situazioni critiche o traumatiche (ad esempio malattia fisica, situazioni di stress psicofisico), al fine di poter vivere una vita ricca e di valore.
- Colloqui individuali psicoterapeutici: per aiutare la persona ad affrontare un disturbo clinicamente significativo e che interferisce sulla qualità di vita della persona.
- Percorsi psicologici per la gestione del dolore cronico
- Intervento psicoterapeutico di gruppo: condotti da 2 psicologi psicoterapeuti): 8 colloqui settimanali
- Percorsi specifici di gruppo: condotti da 2 psicologi psicoterapeuti e da uno specialista per ambito (dietista, diabetologo o endocrinologo. Si tratta di 5 incontri di gruppo settimanali (90 minuti) e 3 incontri di mantenimento (follow-up a distanza di 1 mese, 3 mesi e 6 mesi)
- Colloqui psicoterapeutici di coppia per problematiche sessuali e relazionali
- Esame psicodiagnostico individuale: comprende 4 colloqui nei quali verrà effettuato il colloquio anamnestico e psicodiagnostico, la somministrazione di test e prove psicodiagnostiche, l’eventuale raccolta di informazioni da fonti esterne e rilascio della certificazione psicodiagnostica
- Primo colloquio di valutazione psicologica: Per poter accedere ai colloqui successivi occorre aver effettuato un primo colloquio per una adeguata valutazione psicologica, che permetterà di offrire un intervento più efficace ed adeguato alla problematica identificata.
- Test di personalità (MMPI-2) per rilascio porto d’armi: verrà effettuata valutazione psicologica tramite test MMPI-2 refertato e completo delle scale di base e di contenuto con relativi punteggi.
Tra i servizi recentemente attivati c’è il CAF – CENTRO ANTI FUMO. Scopri di più
STAFF
Medici IRCSS Ospedale Sacro Cuore
Contatti
- Telefonici:
Segreteria: 045-6014844 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00.
Cup: 045-6013257 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
- Presso la sede: dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08:00 alle ore 20:00 ed il sabato mattina dalle 08:00 alle 13:00
- E-mail: centro.diagnostico@sacrocuore.it